La mastopessi, o lifting del seno, è l’intervento che permette di risollevare e rimodellare mammelle svuotate, sciupate e scese (ptosiche) a causa di gravidanza, allattamento o dimagramento.
È in grado inoltre di correggere eventuali asimmetrie delle mammelle.
La mastopessi è tra gli interventi più praticati su pazienti giovani che hanno assistito ad un peggioramento dell’aspetto del proprio seno in seguito a gravidanza o allattamento e su pazienti giovani e meno giovani che vogliono ridare alle proprie mammelle, sciupate da perdita di peso o invecchiamento cutaneo, un aspetto più giovanile e rigoglioso.
Se oltre a risollevare il seno l’obiettivo è anche aumentarne le dimensioni, è possibile praticare anche un intervento di mastopessi additiva con l’inserimento di protesi mammarie oppure un lipofilling.
A seconda dell’entità della ptosi mammaria si possono scegliere tecniche diverse che portano a esiti cicatriziali differenti:
- Cicatrice periareolare (round block)
- Cicatrici periareolare e verticale
- Cicatrice ad ancora (periareolare, verticale ed orizzontale nel solco sottomammario)
Le cicatrici, pur essendo estese, diventano meno visibili nel giro di 12 mesi e sono ben tollerate e accettate dalle pazienti a fronte dei notevoli benefici estetici ottenuti.
La mastopessi semplice non comporta particolari dolori, né richiede particolari accortezze nel post-operatorio.
Nell’intervento con l’aggiunta di protesi invece il dolore post-operatorio è presente nei primi 5 giorni ma è sopportabile; per attenuare il fastidio post-operatorio e ridurre il rischio di complicanze è richiesto di indossare un reggiseno specifico per i primi 15 giorni e di limitare i movimenti delle braccia per i primi 7 giorni.
Rimodella la consistenza del tuo seno grazie alla mastopessi
Prenota una visita: la prima è gratuita!
FISSA UN APPUNTAMENTO